Cos'è
La mediazione è un metodo alternativo di risoluzione delle controversie, al quale le parti ricorrono tramite l’intervento di un mediatore professionale, qualificato, terzo e imparziale prima di instaurare un vero e proprio giudizio davanti ad un giudice.
Quando
Si ricorre alla mediazione per risolvere liti civili o commerciali nella ricerca di un accordo amichevole.
Come
E’ sufficiente compilare un modulo e trasmetterlo alla Fondazione Luigi Negrelli dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento.
Dove
Presso l’Organismo di Mediazione della Fondazione Luigi Negrelli dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trento.
Perché
Per risolvere controversie in modo facile, veloce, efficiente, riservato ed economico.
Organismo di Mediazione della Fondazione Luigi Negrelli
Dal 20 settembre u.s., (con l’introduzione delle modifiche apportate al d.lgs. 4 marzo 2010, n. 28, contenute nell’art. 84 del Capo VIII, rubricato “Misure in materia di mediazione civile e commerciale” del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, coordinato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98) è nuovamente in vigore la disciplina che prevede l’obbligo per le parti di esperire tentativo di mediazione presso uno degli organismi di mediazione civile e commerciale accreditati presso il Ministero della Giustizia, qualora l’argomento del contendere riguardi una delle seguenti materie: condominio, diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, risarcimento del danno derivante da responsabilità medica e diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità, contratti assicurativi bancari e finanziari.
L’Organismo istituito presso la Fondazione Luigi Negrelli si propone quale organismo specializzato, grazie alla professionalità dei mediatori che operano al suo interno.